Termini e Condizioni generali di vendita – Escursioni in Waterbike
1. Premessa
La prenotazione dell’attività implica l’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita. Il servizio è fornito da LuSe srls, con sede in Via Pagliarone 66, Otranto (LE), P.IVA e iscrizione al Registro Imprese n. 336559. di seguito “LUSE”.
Le presenti condizioni sono stipulate tra la Società LuSe srls di seguito denominata “LUSE” e qualsiasi persona fisica o giuridica che effettua acquisti sul sito internet www.salentoescursioni.it o prenota l’escursione in modo diretto (telefonicamente o di persona) di seguito denominata “Cliente”.
2. Tipo di attività
La Water bike è una bici d’acqua che permette di ammirare il Lago Alimini grande di Otranto da una prospettiva unica. Questi mezzi innovativi sono sicuri, facili da utilizzare e progettati per garantire un’esperienza confortevole grazie alla loro struttura a catamarano, che offre eccezionale stabilità. L’escursione in water bike è guidata da un nostro assistente alla navigazione. È pensata per gruppi di minimo 2 persone fino a 6 persone per tour.
Le fotografie presenti sul sito e sui social sono il più possibile fedeli ma non è possibile garantire la perfetta somiglianza con il servizio offerto, in particolare relativamente ai colori, alla frequentazione, all’idrologia e al soleggiamento.
3. Chi può partecipare
- Bambini a partire dai 7/8 anni con un’altezza minima di 120 cm
- Minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto che svolge ugualmente l’attività
- Attività adatta a tutti,
- Condizioni richieste per l’utilizzo della waterbike
- Ai maggiorenni è consigliato indossare il giubbotto di aiuto al galleggiamento fornito al momento dell’imbarco, per i minorenni è obbligatorio.
- Tutti i partecipanti devono essere a proprio agio negli spazi aperti e in acqua ma non è richiesto saper nuotare.
- È obbligatorio seguire sempre le indicazioni dell’assistente alla navigazione al fine di evitare qualsiasi impatto del mezzo con il fondale o con oggetti taglienti.
- Si richiede di indossare un vestiario adatto alla pratica dell’attività.
- Se si segue una terapia medica specifica (esempio per allergie), portare con sé i farmaci durante l’attività.
- La pratica dell’attività non deve presentare controindicazioni di natura medica per i partecipanti.
5. Dotazione e sicurezza
Il materiale è fornito da LUSE ed è sottoposto a manutenzione e sanificazione. È vietato danneggiarlo. In caso di gravi danni o perdita, il Cliente è tenuto a rimborsare il valore degli oggetti.
In caso di minorenni, il/i genitore/i o l’adulto referente saranno responsabili del corretto utilizzo del materiale e vigileranno con la dovuta diligenza alla comunicazione e al rispetto delle istruzioni di sicurezza durante la navigazione.
6. Come si prenota
La prenotazione deve essere effettuata da un maggiorenne e rilasciare dati e recapiti validi. Puoi prenotare l’escursione:
- Online sul sito www.salentoescursioni.it (con pagamento anticipato del 100%)
- Telefonicamente (inserendoti in una lista d’attesa)
- Di persona presso il Maneggio di Lucio, a 300 metri dal punto di imbarco
7. Conferma della prenotazione
Tramite sito: dopo il pagamento on line, il Cliente riceverà una mail e un WhatsApp di conferma (conferma della data e dell’ora dell’appuntamento, conferma di ricevimento del pagamento, promemoria del materiale incluso e delle cose che è necessario portare con sé; posizione del luogo dell’appuntamento).
Tramite telefono o di persona: il Cliente riceverà una mail e/o un WhatsApp di conferma (conferma della data e dell’ora dell’appuntamento, conferma di ricevimento del pagamento, promemoria del materiale incluso e delle cose che è necessario portare con sé; posizione del luogo dell’appuntamento).
8. Prezzi e pagamenti
I prezzi sono visibili sul sito, IVA inclusa. Il pagamento online avviene tramite PayPal o carta di credito. I pagamenti saranno effettuati con carta di credito e PayPal sulla piattaforma PayPal.com che esegue la crittografia automatica dei dati riservati che vengono trasferiti dal tuo dispositivo ai suoi sistemi mediante il protocollo Secure Sockets Layer (SSL) con una chiave di crittografia a 128 bit. Prima che l’utente effettui la registrazione o l’accesso al sito PayPal, i server verificano che il browser in uso sia approvato, ossia che utilizzi il protocollo SSL 3.0 o superiore. I server PayPal utilizzano firewall elettronici e non sono direttamente connessi a Internet, pertanto i dati privati sono accessibili solo tramite computer autorizzati. https://www.paypal.com/it/smarthelp/article/faq3712
9. Cancellazioni
Indipendentemente dal motivo, la richiesta di cancellazione va effettuata per mail indirizzata a waterbikealimini@gmail.com oppure mandando un whatsapp al 335 5394618
In caso di cancellazione con un preavviso inferiore alle 24 ore verrà addebitato il 100% dell’importo.
In caso di mancata presentazione, verrà trattenuto il 100 % dell’importo totale della prenotazione.
In caso di cancellazione nelle 48 ore precedenti l’inizio dell’attività, verrà trattenuto il 70% dell’importo totale della prenotazione.
In caso di cancellazione nei 5 giorni precedenti l’inizio dell’attività, verrà trattenuto il 40% dell’importo totale della prenotazione.
La cancellazione nei 6 giorni precedenti l’inizio dell’attività dà diritto al rimborso totale.
La cancellazione sarà sistematicamente confermata per e-mail o via whatsapp al Cliente, solo il ricevimento di tale mail o messaggio lo esenterà dalla prenotazione effettuata.
10. Modifiche alla prenotazione
Per modifica si intende la richiesta di cambiamento di data, ora, numero di partecipanti effettuata dopo il pagamento della prestazione.
Indipendentemente dal motivo, la richiesta di modifica dovrà essere inviata per e-mail all’indirizzo: waterbikealimini@gmail.com oppure via whatsapp al numero 335 539 4618; entro e non oltre 24 ore dall’ora di partenza prevista inizialmente indicata sulla prenotazione in corso. A seguito della richiesta, valuteremo insieme le possibilità di fissare una nuova prenotazione in base alle disponibilità e valida per la stagione in corso.
La modifica sarà sistematicamente confermata per e-mail o via whatsapp al locatario. La data e l’ora riportate nella mail o nel messaggio saranno considerate come data e ora effettive dell’appuntamento. Solo il ricevimento di tale comunicazione lo esenterà dalla prenotazione precedente. Trascorso tale termine (24 ore prima dell’ora di partenza prevista) non è più possibile alcuna modifica, in questo caso il “Cliente” dovrà procedere alla cancellazione (verrà addebitato il 100% dell’importo) quindi sottoscrivere un’altra offerta, se lo desidera.
11. Puntualità
Rispetto del programma stabilito:
Saranno sistematicamente comunicati l’ora precisa e il luogo dell’appuntamento. Il mancato rispetto del programma stabilito comporta tassativamente l’annullamento o una modifica dopo aver saldato la passeggiata persa.
Nel rispetto degli altri Clienti e al fine di non perturbare l’attività, non saranno tollerati ritardi. È tassativo presentarsi al punto di imbarco 15 minuti prima della partenza. Questo lasso di tempo consente a LUSE di confermare la presenza dei partecipanti, effettuare la registrazione, fornire loro il materiale appropriato e dare dei consigli ai partecipanti.
Vi preghiamo di organizzarvi in modo da rispettare l’orario dell’appuntamento. I tempi di percorrenza indicati da noi o dal navigatore GPS sono forniti a titolo indicativo e non potranno essere oggetto di qualsivoglia controversia.
12. Annullamento da parte di LUSE
LUSE può annullare o modificare l’attività in caso di:
- Condizioni meteo avverse
- Problemi di sicurezza. In questo caso, verrà concordata una nuova data qualora non fosse possibile verrà offerto il rimborso completo
13. Interruzione dell’attività
Non è previsto rimborso in caso di pre-acquisto o Il Cliente dovrà comunque saldare l’intero importo sul posto in caso di:
- Incapacità di svolgere l’attività
- Interruzione volontaria da parte del cliente
14. Esclusione / rifiuto di locazione del materiale
LUSE si riserva il diritto di rifiutare la locazione della water bike a uno dei partecipanti il cui livello di competenza o di sobrietà non consente la pratica dell’attività in sicurezza o il cui comportamento o stato è tale da mettere a rischio la sua sicurezza e quella delle persone che sono con lui. In tal caso, il cliente o partecipante non potrà reclamare alcun rimborso né indennizzo.
15. Assicurazione
- LUSE è coperta da assicurazione per responsabilità civile (unipol sai assicurazioni) per l’attività che propone e non potrà essere ritenuta responsabile delle attività prenotate presso altri fornitori.
- Il cliente è responsabile del proprio comportamento e dei beni portati con sé pertanto LUSE non è responsabile di perdita di oggetti (es.: occhiali, apparecchi fotografici, cellulari, preziosi, ecc.) che i partecipanti potrebbero portare con sé durante l’attività o furto (anche all’interno dei veicoli) che potrebbe verificarsi durante l’attività.
16. Utilizzo dell’immagine
La vostra immagine può essere utilizzata a scopi promozionali e pubblicitari su tutti i nostri supporti di comunicazione, previa autorizzazione scritta da parte vostra. Ai sensi dell’art. 12 e ss. del Reg.UE 2016/679 e del D. lgs. n. 101 del 10 agosto 2018 il cliente dispone del diritto di accesso e di rettifica o soppressione dei dati che li riguardano.
17. Controversie
Le presenti condizioni sono regolate dalla legge italiana. In caso di controversie è competente il Tribunale di Lecce.