lago alimini grande
Esplora il Lago Alimini grande di Otranto: tre giorni di attività all’aperto

Dal 23 al 25 Aprile esplora il Lago Alimini Grande di Otranto: Trekking e Water Bike per un’esperienza unica all’aria aperta!

 

Entra in contatto con l’incanto di un luogo senza eguali: il Lago Alimini grande di Otranto. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di immergerti in un’esperienza straordinaria e di contemplare lo splendore del Lago da una prospettiva mai sperimentata prima. Prenota subito la tua escursione e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.

Tre giornate dedicate al divertimento all’aria aperta.

????️ 23 – 24 Aprile

Pedalata sull’acqua con le water bike, le biciclette che camminando a sfioro sull’acqua permettono di vivere un’esperienza unica senza bagnarsi.

⌚ orari: 10.00-18.00

⏱️ Durata: L’escursione in water bike ha la durata di un’ora (compresa salita e discesa) e si ammira il lago Alimini grande da un’altra prospettiva mai vista finora!

????️ Occorrente: abbigliamento comodo per pedalare.
???? Tariffa: 25 euro a persona (compresa assicurazione, piccolo briefing formativo per acquisire padronanza del mezzo, giubbotto di aiuto al galleggiamento, guida/assistente alla navigazione).
????‍????‍????‍???? attività adatta anche ai bambini a partire dai 9 anni.
???? Numero partecipanti: 5 persone a turno.

Info e prenotazione obbligatoria al 368 777 3871

????️ 25 Aprile

Si svolgeranno due attività principali alle quali ognuno può decidere di prenotarsi : il trekking intorno al lago Alimini grande e la pedalata sull’acqua con le Water bike.

????????‍♂️ Trekking:

⌚ orari: 9.30-12.30
⏱️ Durata: 3 ore circa
????️ Occorrente : abbigliamento comodo, scarpe da trekking o ginnastica, acqua, zaino, crema solare
???? Tariffa: 6 euro a persona

Waterbiking:

⌚ orari: 9.00-18.00
⏱️ Durata: L’escursione in water bike ha la durata di un’ora (compresa salita e discesa) e si ammira il lago Alimini grande da un’altra prospettiva mai vista finora!
????️ Occorrente: abbigliamento comodo per pedalare.
???? Tariffa: 25 euro a persona (compresa assicurazione, piccolo briefing formativo per acquisire padronanza del mezzo, giubbotto di aiuto al galleggiamento, guida/assistente alla navigazione).
????‍????‍????‍???? attività adatta anche ai bambini a partire dai 9 anni.
???? Numero partecipanti: 5 persone a turno.

Per l’ora di pranzo stop alle attività per gustare il proprio pranzo al sacco tutti insieme, distesi sul prato adiacente il maneggio di Lucio. Al momento della prenotazione si dovrà indicare se fare il trekking o la pedalata (o entrambe).

Info e prenotazione obbligatoria al 3292908555

assedio di otranto
L’assedio di Otranto non risparmiò i laghi Alimini

Nel 1480 avvenne l’assedio di Otranto da parte dei turchi. Anche il territorio dei laghi non fu risparmiato da questo tragico evento.

L’attacco saraceno determinò le sorti di Otranto, così come dei territori limitrofi, compreso il territorio dei laghi.

Il 28 luglio del 1480, una flotta turca comandata Gedik Ahmed Pascià, grande ammiraglio dell’impero ottomano, apparve all’orizzonte otrantino. Lo scopo era di occupare la fascia strategicamente importante del Salento come testa di ponte per insidiare le potenze cristiane.

Read More
laghi alimini
Laghi Alimini: forma e dimensioni

I laghi Alimini, Limini grande e Limini piccolo, sono due bacini di forma irregolare che comunicano tra loro per mezzo di un canale naturale.

I laghi Alimini sono costituiti da due specchi d’acqua, geometricamente irregolari e comunicano tra loro per mezzo di un canale naturale detto “lu Strittu”, lungo il quale, secondo il De Ferrariis (1492), passava la via romana “Traiana”, continuazione della via “Appia” che si arrestava a Brindisi. Il lago Alimini grande sfocia nell’Adriatico per mezzo di un canale, presso la masseria “Case di Limini”.

Read More
animali selvatici
Motivi per non nutrire gli animali selvatici

Il lago Alimini grande è collocato in un ‘area con un’elevata biodiversità. Durante un’escursione non è raro imbattersi in animali selvatici.

Il lago Alimini grande è collocato in un sito di importanza comunitaria, un’area SIC, dove la natura regna sovrana. È il regno della flora e della fauna. La biodiversità di questo luogo va tutelata e perciò si devono assumere atteggiamenti di grande rispetto.

La macchia mediterranea dei Laghi Alimini rappresenta un ambiente con un’elevata biodiversità: arbusti, alberi, piante erbacee, rettili, mammiferi, uccelli, anfibi.

Read More
ciclismo acquatico
Water biking o ciclismo acquatico: un nuovo sport

Il Water biking o ciclismo acquatico è una nuova attività che unisce sport e divertimento facendo abbandonare i confini della terra ferma.

Il Water biking o ciclismo acquatico è sia sport che divertimento.

È un sistema di allenamento orientato a migliorare e a mantenere il benessere fisico. È un ottimo allenamento per la parte inferiore del corpo: fa lavorare i quadricipiti, i tendini del ginocchio e i polpacci. Trattandosi di un allenamento di tipo aerobico, l’allenamento in water bike, praticato in modo regolare e costante, permette di mantenere in forma il proprio sistema cardiovascolare.

Inoltre è un potente lavoro brucia-calorie, dunque è consigliato a chi desidera perdere peso.

Durante l’allenamento la resistenza varia in modo naturale. Infatti, i momenti di sforzo cambiano in base alla condizione del lago (se più o meno mosso o se completamente piatto) ciò consente di ottenere un ottimo allenamento muscolare, specialmente per la parte bassa del corpo, ovvero gambe e glutei. È un’attività adatta a tutti, uomini e donne ma è particolarmente consigliata a chi ama praticare sport energici, allenarsi in gruppo, vivere semplici emozioni e al contempo godere dei benefici della natura.

Il ciclismo acquatico è ottimo anche per la salute mentale. Pedalare sull’acqua allevia lo stress e migliora l’umore.  Coloro che partecipano a questa forma di allenamento sperimenteranno un forte rilascio di endorfine nel corpo, che ti metteranno in uno stato più calmo e privo di stress.

Oltre a questo, molte persone usano il tempo che trascorrono durante il loro allenamento per “uscire di casa”, svuotando la mente da qualunque cosa accada di stressante, quindi se conduci uno stile di vita stressante, potrebbe essere una forma di allenamento che puoi prendere in considerazione.

Inoltre è una grande opportunità per visitare un luogo molto suggestivo. Ammirare le più segrete insenature del lago Alimini grande (Otranto) altrimenti impossibili da raggiungere.

Benefici del Ciclismo acquatico:

  • Tonifica e potenzia gambe e glutei
  • Rallenta l’invecchiamento delle ossa e delle cartilagini
  • Diminuisce il livello di stress grazie alla produzione di endorfine che si ottiene durante l’allenamento
  • rischio di infortunio quasi nullo
  • accelera il metabolismo (se praticato in maniera consistente e alla corretta intensità)

Poiché non ci si bagna è un’attività sportiva che si può praticare tutto l’anno con possibilità di abbonamento e sconti per gruppi. Richiedi maggiori informazioni senza impegno mandando una mail a waterbikealimini@gmail.com oppure chiamando o scrivendo un WhatsApp al numero 335 5394 618
visa casino deposits

laghi alimini
Laghi Alimini: l’orgine

I laghi Alimini si sono formati milioni di anni fa. Il loro attuale e particolare aspetto lo si deve a una serie di modificazioni tettoniche.

Secondo alcuni geologi, i due laghi (Alimini grande e Alimini piccolo) si sarebbero formati in un’epoca geologicamente remota, databile intorno al Quaternario. Si tratta infatti di un periodo in cui si verificavano frequenti bradisismi in tutto il Salento, ovvero quei lenti movimenti della crosta terrestre che provocano l’innalzamento o l’abbassamento del suolo rispetto al livello del mare.

Nel Quaternario Alimini piccolo (Fontanelle) era un lago indipendente dall’Alimini Grande e non comunicante con il mare. Il lago si sarebbe, infatti, formato a seguito di un avvallamento del terreno con fondo impermeabile. Quando le acque di Alimini piccolo cominciarono a sollevarsi, si fecero strada nella depressione longitudinale e naturale allora esistente tra i due laghi. Corrodendo le rocce friabili delle sponde confluirono nell’insenatura di Alimini grande stabilendo così la comunicazione fra i due laghi e con il mare.

Questa serie di modificazioni tettoniche ha portato all’attuale aspetto dei laghi.

L’origine

Alimini Piccolo è di origine carsica. Si è quindi formato per azione chimica e meccanica delle acque circolanti in superficie e in profondità su rocce idrosolubili. Mentre sembra probabile che la formazione del bacino più grande derivi dall’azione del mare che ha portato alla dissoluzione della sottile fascia di terra compresa tra Alimini Grande e il mare stesso.

Che il canale di comunicazione abbia un’origine erosiva naturale è dimostrato dal fatto che il fondo del canale è più alto di quello dei bacini e che gli strati delle rocce fra le due sponde non corrispondono né in altezza né per struttura litologica.

È molto probabile supporre che alla fine del Post-Pliocene l’estensione di questi due laghi fosse maggiore di quella attuale. La foce di Alimini Grande doveva essere larga almeno 250 metri e lontana circa 600 dalla spiaggia. Si presentava come un’insenatura del Mare Adriatico. Le coste del lago Alimini Grande erano per tre quinti rocciose. Su di esse, sui massi franati e sui detriti prodotti dalla demolizione si possono leggere gli effetti successivi dell’urto delle onde del mare. Probabilmente, anche a questa causa, si deve attribuire la genesi delle insenature e dei promontori che frastagliano le sponde di questo lago e che mancano, invece, in Alimini Piccolo, dove non si hanno gli effetti del movimento del mare (De Giorgi, 1895).

Secondo De Giorgi, verso la fine del Post-pliocene, il lago Alimini grande costituiva un‘insenatura del mare che nel tempo si è separata dal mare in parte per l’azione della corrente litoranea che spinse e depositò in quest’insaccatura le sabbie delle dune, in parte a causa delle acque piovane che erodendo le sponde discesero nel lago cariche di detriti.

Read More
waterbike
Waterbike tour: verso il tramonto

Il lago Alimini grande è considerato uno dei luoghi di maggior pregio del Salento. Visitarlo in waterbike verso il tramonto è spettacolare.

Il lago Alimini grande, a Otranto, è un luogo affascinante a qualsiasi ora del giorno. Ma gli effetti della luce verso il tramonto offrono degli scorci davvero straordinari da esplorare.

Il tramonto sul lago può essere spettacolare! In sella alla waterbike puoi godere di una passeggiata sull’acqua. Inoltre, è il momento in cui la fauna è più attiva: i pesci saltano più spesso, le anatre giocano vicino alla riva e puoi avvistare più facilmente le specie di uccelli che sostano durante la loro migrazione.

Vedere il lago Alimini grande a quest’ora del giorno è speciale, perché il sole proietta sulle sue coste rocciose ombre e colori diversi che normalmente non si vedono in nessun altro momento della giornata. Inoltre, è un luogo ricco di storia: le sue origini sono geologicamente remote, risalenti al Quaternario.

La delicatezza di questo tour è appositamente progettata per evocare una sensazione magica di lunga durata che stimola un’esperienza piacevole e dona un senso di tranquillità. Apprezzerete davvero la vista mozzafiato del tramonto sul lago, mentre il sole si riflette sull’acqua producendo uno scintillio di puro piacere estetico. I colori appassionati e vivaci che illuminano il cielo suscitano un fenomeno unico, perfetto per i fotografi, gli amanti della natura e gli intimi romantici.

Il tramonto sul lago Alimini in sella a una waterbike è lo sfondo perfetto per un’esperienza da vivere con la famiglia o con gli amici. Un momento meraviglioso per esplorare le sue acque.

Per il rispetto del luogo e del momento questo tour non include un’intensa attività di narrazione, tuttavia possiamo certamente rispondere a tutte le vostre domande.

Le specie di animali selvatici che frequentano il lago variano di settimana in settimana, così come l’ora del tramonto quindi questa particolare esperienza si concorda con la direzione.

Per maggiori informazioni chiamate il 368 777 3871

oppure scrivete a waterbikealimini@gmail.com

waterbike
Waterbike Tour: molto più di una pedalata nel lago Alimini

Il Waterbike Tour nel lago Alimini. Ecco 5 motivi per farlo, suggeriti da chi ha già vissuto l’esperienza.

Il Waterbike Tour all’interno del lago Alimini è molto più di una pedalata. Ecco 5 motivi, suggeriti da chi ha già vissuto l’esperienza, per cui si dovrebbe intraprendere tale avventura.

La passeggiata in waterbike offre l’opportunità di visitare il lago Alimini grande, un luogo molto suggestivo, all’interno delle sue acque. Ma cos’è la water bike? È semplicemente una bicicletta che scivola a pelo d’acqua. Ma è molto più di una pedalata. Ecco 5 motivi, suggeriti da chi ha già vissuto l’esperienza, per cui si dovrebbe intraprendere tale avventura.

1. Riscopri l’essenziale

Esperienza, senso di libertà e un panorama mozzafiato. Potrai ammirare tutti gli angoli più nascosti di un luogo che altrimenti non avresti mai visto. Il vento ti soffia sul viso. Ascolti il cinguettio degli uccelli. Vedi i pesci che saltano e nuotano intorno accompagnando la pedalata. Respiri a pieni polmoni i profumi della macchia mediterranea.

2. È ecologica

La Water Bike e una bici che ti permette di pedalare sull’acqua tra la natura che cresce rigogliosa e indomita e la ricchezza del lago che regala sempre nuovi spunti di stupore.

La bicicletta è dotata di una struttura leggera montata su due galleggianti. La configurazione a catamarano offre grande stabilità. È facile da guidare, divertente e sicura. Raggiunge anche alte prestazioni: naviga fino a 10 nodi (18 km/h).

3. È un’esperienza unica

L’esperienza non svanirà, il paesaggio rimarrà ben impresso nella memoria perché non ci si è limitati a guardare ma durante tutta l’attività diventiamo parte integrante di quella natura e, in piccola parte, anche protagonisti.

Per gli appassionati di fotografia, la bici d’acqua offre vantaggi speciali. Dà l’opportunità di fermarsi ovunque nel lago e avere una prospettiva speciale (dall’alto di una sella) per scattare foto eccezionali. La prospettiva, poi, cambia durante la pedalata e c’è una nuova fantastica vista in ogni insenatura.

Il lago è una delle più importanti tappe e zone di svernamento per la migrazione degli uccelli e per la avifauna acquatica. Pertanto, l’area naturale riveste una primaria importanza per i naturalisti e gli appassionati di birdwatching.

4. È divertente!

Chi non ha bei ricordi d’infanzia, quando si andava in bicicletta durante le vacanze estive? Andare in bicicletta è ancora divertente, anche se si è adulti. Lo è ancora di più se con la bicicletta si pedala a pelo d’acqua. Pedalare con una water bike è un’attività ricreativa, un vero e proprio gioco acquatico che allevia lo stress e migliora l’umore: le endorfine fluiscono nel corpo e siete semplicemente felici della vostra vita.

5. È salutare

È un’opportunità per provare il ciclismo acquatico. Il ciclismo acquatico sta diventando un’attività fisica sempre più popolare. Questo nuovo sport, già ampiamente praticato in altri paesi del mondo e in altre zone d’Italia, è proposto nel Salento in esclusiva a Otranto, dal maneggio di Lucio, all’interno del lago Alimini Grande.

Saprete che lo sport produce ormoni di felicità e aiuta a rilassarsi. Ma lo sport all’aria aperta è ancora più salutare. In particolare, il ciclismo acquatico allena la parte inferiore del corpo. Fa lavorare i quadricipiti, i tendini del ginocchio e i polpacci. Aiuta anche a fare il cardio e migliora la salute cardiovascolare. Inoltre, è un’attività a basso impatto per le articolazioni il che lo rende una buona opzione per persone di ogni età.

 

Visita il lago Alimini in un modo nuovo ed emozionate. La waterbike ti darà una prospettiva nuova e potrai vedere le insenature più nascoste altrimenti impossibili da raggiungere.

SOLO SU PRENOTAZIONE

???????? Escursione accompagnata.
⌚ Durata: 1 ora.
????‍????‍????‍???? attività adatta anche ai bambini a partire dai 9 anni.
???? Costo: 25,00 euro a persona.
Dal lunedì al giovedì
Mattina – Quattro partenze: 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00
Pomeriggio – Tre partenze: 15.00 – 16.00 – 17.00
Da venerdì a domenica e festivi
Mattina – Quattro partenze: 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00
????Numero massimo di partecipanti: 5
Si raccomanda abbigliamento comodo per pedalare.
Verifica la disponibilità su www.salentoescursioni.it
???? Oppure chiama il 368 777 3871

 

laghi alimini
Laghi Alimini, un capolavoro della natura

I laghi Alimini, un vero e proprio capolavoro della natura, rappresentano una meta turistica tra le più apprezzate da italiani e stranieri.

Fino agli anni ‘70 del secolo scorso i laghi Alimini erano conosciuti solo dai salentini e da coloro che si interessavano a loro per motivi di studio o ricerca. Oggi, la valorizzazione turistica li ha resi motivo di attrazione facendogli raggiungere fama internazionale.

I laghi Alimini sono formati da due specchi d’acqua geometricamente irregolari, Alimini gran­de e Alimini piccolo o Fontanelle. Sono collegati tra loro da un ca­nale di origine naturale, denominato “Lu Strittu” lungo il qua­le, secondo il De Ferrariis (1492), passava la via romana “Traiana”, continuazione della via “Appia” che si fermava a Brindisi. Il lago Alimini grande sfocia nell’Adriatico attraverso un canale della stessa lunghezza del primo, presso la masse­ria “Case di Limini”.

In passato la zona degli Alimini era circondata da paludi e acque stagnanti. Tale situazione facilitava la diffusione della malaria e rendeva impossibile la pratica di un’agricoltura fruttuosa anche nelle terre non direttamente interessate.

Nell’ultimo ventennio dell’800 l’Ente Irrigazione e la sezione speciale Ente riforma contribuirono alla trasformazione fisico-economica dell’intera area. Attraverso interventi e una ristrutturazione del territorio, crearono i presupposti necessari per lo sviluppo socio-economico integrale delle popolazioni residenti.

Oggi, i Laghi Alimini costituiscono una delle zone umide più importanti e pregiate del paesaggio salentino. Infatti sono una delle aree naturalistiche più belle e interessanti d’Italia, situati a poco meno di 8 chilometri da Otranto. Incastonati tra il sapiente intreccio del verde intenso e profumato della pineta e della macchia mediterranea e l’azzurro del mare vicino, che incontra alla foce, tra una distesa di esili dune sabbiose, i Laghi Alimini costituiscono una delle aree più pregiate della natura e del paesaggio salentino.

—————————————————————————————————————————————————————-

Visita il lago Alimini in un modo nuovo ed emozionate. La bici d’acqua ti darà una prospettiva nuova e potrai vedere le insenature più nascoste altrimenti impossibili da raggiungere.
???????? Escursione accompagnata.
⌚ Durata: 1 ora.
????‍????‍????‍???? attività adatta anche ai bambini a partire dai 9 anni.
???? Costo: 25,00 euro a persona.
Dal lunedì al giovedì
Mattina – Quattro partenze: 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00
Pomeriggio – Tre partenze: 15.00 – 16.00 – 17.00
Da venerdì a domenica
Mattina – Quattro partenze: 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00
????Numero massimo di partecipanti: 5
Si raccomanda abbigliamento comodo per pedalare.
Verifica la disponibilità su www.salentoescursioni.it
???? Oppure chiama il 368 777 3871
immagine orari: Affari vettore creata da freepik – it.freepik.com
Termini e Condizioni generali di vendita – Escursioni in Waterbike

1. Premessa

La prenotazione dell’attività implica l’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita. Il servizio è fornito da LuSe srls, con sede in Via Pagliarone 66, Otranto (LE), P.IVA e iscrizione al Registro Imprese n. 336559. di seguito “LUSE”.

Le presenti condizioni sono stipulate tra la Società LuSe srls di seguito denominata “LUSE” e qualsiasi persona fisica o giuridica che effettua acquisti sul sito internet www.salentoescursioni.it o prenota l’escursione in modo diretto (telefonicamente o di persona) di seguito denominata “Cliente”.

2. Tipo di attività

La Water bike è una bici d’acqua che permette di ammirare il Lago Alimini grande di Otranto da una prospettiva unica. Questi mezzi innovativi sono sicuri, facili da utilizzare e progettati per garantire un’esperienza confortevole grazie alla loro struttura a catamarano, che offre eccezionale stabilità. L’escursione in water bike è guidata da un nostro assistente alla navigazione. È pensata per gruppi di minimo 2 persone fino a 6 persone per tour.

Le fotografie presenti sul sito e sui social sono il più possibile fedeli ma non è possibile garantire la perfetta somiglianza con il servizio offerto, in particolare relativamente ai colori, alla frequentazione, all’idrologia e al soleggiamento.

3. Chi può partecipare

  • Bambini a partire dai 7/8 anni con un’altezza minima di 120 cm
  • Minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto che svolge ugualmente l’attività
  • Attività adatta a tutti,
  1. Condizioni richieste per l’utilizzo della waterbike
  • Ai maggiorenni è consigliato indossare il giubbotto di aiuto al galleggiamento fornito al momento dell’imbarco, per i minorenni è obbligatorio.
  • Tutti i partecipanti devono essere a proprio agio negli spazi aperti e in acqua ma non è richiesto saper nuotare.
  • È obbligatorio seguire sempre le indicazioni dell’assistente alla navigazione al fine di evitare qualsiasi impatto del mezzo con il fondale o con oggetti taglienti.
  • Si richiede di indossare un vestiario adatto alla pratica dell’attività.
  • Se si segue una terapia medica specifica (esempio per allergie), portare con sé i farmaci durante l’attività.
  • La pratica dell’attività non deve presentare controindicazioni di natura medica per i partecipanti.

5. Dotazione e sicurezza

Il materiale è fornito da LUSE ed è sottoposto a manutenzione e sanificazione. È vietato danneggiarlo. In caso di gravi danni o perdita, il Cliente è tenuto a rimborsare il valore degli oggetti.

In caso di minorenni, il/i genitore/i o l’adulto referente saranno responsabili del corretto utilizzo del materiale e vigileranno con la dovuta diligenza alla comunicazione e al rispetto delle istruzioni di sicurezza durante la navigazione.

6. Come si prenota

La prenotazione deve essere effettuata da un maggiorenne e rilasciare dati e recapiti validi.  Puoi prenotare l’escursione:

  • Online sul sito www.salentoescursioni.it (con pagamento anticipato del 100%)
  • Telefonicamente (inserendoti in una lista d’attesa)
  • Di persona presso il Maneggio di Lucio, a 300 metri dal punto di imbarco

7. Conferma della prenotazione

Tramite sito: dopo il pagamento on line, il Cliente riceverà una mail e un WhatsApp di conferma (conferma della data e dell’ora dell’appuntamento, conferma di ricevimento del pagamento, promemoria del materiale incluso e delle cose che è necessario portare con sé; posizione del luogo dell’appuntamento).

Tramite telefono o di persona: il Cliente riceverà una mail e/o un WhatsApp di conferma (conferma della data e dell’ora dell’appuntamento, conferma di ricevimento del pagamento, promemoria del materiale incluso e delle cose che è necessario portare con sé; posizione del luogo dell’appuntamento).

8. Prezzi e pagamenti

I prezzi sono visibili sul sito, IVA inclusa. Il pagamento online avviene tramite PayPal o carta di credito.  I pagamenti saranno effettuati con carta di credito e PayPal sulla piattaforma PayPal.com che esegue la crittografia automatica dei dati riservati che vengono trasferiti dal tuo dispositivo ai suoi sistemi mediante il protocollo Secure Sockets Layer (SSL) con una chiave di crittografia a 128 bit. Prima che l’utente effettui la registrazione o l’accesso al sito PayPal, i server verificano che il browser in uso sia approvato, ossia che utilizzi il protocollo SSL 3.0 o superiore. I server PayPal utilizzano firewall elettronici e non sono direttamente connessi a Internet, pertanto i dati privati sono accessibili solo tramite computer autorizzati. https://www.paypal.com/it/smarthelp/article/faq3712

9. Cancellazioni

Indipendentemente dal motivo, la richiesta di cancellazione va effettuata per mail indirizzata a waterbikealimini@gmail.com oppure mandando un whatsapp al 335 5394618

In caso di cancellazione con un preavviso inferiore alle 24 ore verrà addebitato il 100% dell’importo.

In caso di mancata presentazione, verrà trattenuto il 100 % dell’importo totale della prenotazione.

In caso di cancellazione nelle 48 ore precedenti l’inizio dell’attività, verrà trattenuto il 70% dell’importo totale della prenotazione.

In caso di cancellazione nei 5 giorni precedenti l’inizio dell’attività, verrà trattenuto il 40% dell’importo totale della prenotazione.

La cancellazione nei 6 giorni precedenti l’inizio dell’attività dà diritto al rimborso totale.

La cancellazione sarà sistematicamente confermata per e-mail o via whatsapp al Cliente, solo il ricevimento di tale mail o messaggio lo esenterà dalla prenotazione effettuata.

10. Modifiche alla prenotazione

Per modifica si intende la richiesta di cambiamento di data, ora, numero di partecipanti effettuata dopo il pagamento della prestazione.

Indipendentemente dal motivo, la richiesta di modifica dovrà essere inviata per e-mail all’indirizzo: waterbikealimini@gmail.com oppure via whatsapp al numero 335 539 4618; entro e non oltre 24 ore dall’ora di partenza prevista inizialmente indicata sulla prenotazione in corso. A seguito della richiesta, valuteremo insieme le possibilità di fissare una nuova prenotazione in base alle disponibilità e valida per la stagione in corso.

La modifica sarà sistematicamente confermata per e-mail o via whatsapp al locatario. La data e l’ora riportate nella mail o nel messaggio saranno considerate come data e ora effettive dell’appuntamento. Solo il ricevimento di tale comunicazione lo esenterà dalla prenotazione precedente. Trascorso tale termine (24 ore prima dell’ora di partenza prevista) non è più possibile alcuna modifica, in questo caso il “Cliente” dovrà procedere alla cancellazione (verrà addebitato il 100% dell’importo) quindi sottoscrivere un’altra offerta, se lo desidera.

11. Puntualità

Rispetto del programma stabilito:

Saranno sistematicamente comunicati l’ora precisa e il luogo dell’appuntamento. Il mancato rispetto del programma stabilito comporta tassativamente l’annullamento o una modifica dopo aver saldato la passeggiata persa.

Nel rispetto degli altri Clienti e al fine di non perturbare l’attività, non saranno tollerati ritardi. È tassativo presentarsi al punto di imbarco 15 minuti prima della partenza. Questo lasso di tempo consente a LUSE di confermare la presenza dei partecipanti, effettuare la registrazione, fornire loro il materiale appropriato e dare dei consigli ai partecipanti.

Vi preghiamo di organizzarvi in modo da rispettare l’orario dell’appuntamento. I tempi di percorrenza indicati da noi o dal navigatore GPS sono forniti a titolo indicativo e non potranno essere oggetto di qualsivoglia controversia.

12. Annullamento da parte di LUSE

LUSE può annullare o modificare l’attività in caso di:

  • Condizioni meteo avverse
  • Problemi di sicurezza. In questo caso, verrà concordata una nuova data qualora non fosse possibile verrà offerto il rimborso completo

13. Interruzione dell’attività

Non è previsto rimborso in caso di pre-acquisto o Il Cliente dovrà comunque saldare l’intero importo sul posto in caso di:

  • Incapacità di svolgere l’attività
  • Interruzione volontaria da parte del cliente

14. Esclusione / rifiuto di locazione del materiale

LUSE si riserva il diritto di rifiutare la locazione della water bike a uno dei partecipanti il cui livello di competenza o di sobrietà non consente la pratica dell’attività in sicurezza o il cui comportamento o stato è tale da mettere a rischio la sua sicurezza e quella delle persone che sono con lui. In tal caso, il cliente o partecipante non potrà reclamare alcun rimborso né indennizzo.

15. Assicurazione

  • LUSE è coperta da assicurazione per responsabilità civile (unipol sai assicurazioni) per l’attività che propone e non potrà essere ritenuta responsabile delle attività prenotate presso altri fornitori.
  • Il cliente è responsabile del proprio comportamento e dei beni portati con sé pertanto LUSE non è responsabile di perdita di oggetti (es.: occhiali, apparecchi fotografici, cellulari, preziosi, ecc.) che i partecipanti potrebbero portare con sé durante l’attività o furto (anche all’interno dei veicoli) che potrebbe verificarsi durante l’attività.

 16. Utilizzo dell’immagine

La vostra immagine può essere utilizzata a scopi promozionali e pubblicitari su tutti i nostri supporti di comunicazione, previa autorizzazione scritta da parte vostra. Ai sensi dell’art. 12 e ss. del Reg.UE 2016/679 e del D. lgs. n. 101 del 10 agosto 2018 il cliente dispone del diritto di accesso e di rettifica o soppressione dei dati che li riguardano.

17. Controversie

Le presenti condizioni sono regolate dalla legge italiana. In caso di controversie è competente il Tribunale di Lecce.